Goal Web

La bussola della tua comunicazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Comincia da qui!
  • Blog
  • Vuoi un tuo sito Web?
  • Contatti
You are here: Home / Marketing / Meglio scrivere post lunghi o post brevi?

Meglio scrivere post lunghi o post brevi?

15 settembre 2017 by Redazione

scrivere post sul blog

La giusta lunghezza dei “post” è uno degli argomenti più dibattuti fra gli specialisti di strategia SEO e fra i web writer, ovvero coloro che scrivono contenuti per i blog.

In sostanza: è meglio pubblicare sul blog – aziendale o personale – “post” brevi o “lunghi”?

Per rispondere a questo quesito dovremmo prima porci un’altra domanda: quando un “post” può essere definito breve o lungo? Anche qui non c’è una regola fissa.

Bene, a questo punto possiamo tornare alla questione principale: “post” brevi o “lunghi”?

Ci potremmo fidare, tuttavia, del plugin di WordPress dedicato (Yoast SEO). Questa applicazione suggerisce di scrivere “post” (articoli) di misura che «supera o è uguale al minimo raccomandato di 300 parole».

Non ha dubbi il blogger “Pennablu”: «Un articolo di 300 parole è breve. Un articolo di 1000 parole è lungo».

Post lunghi: Pro e contro

A favore del “post” lungo, Alessandro Rea scrive su “AreaInBound”: «Generalmente, i post lunghi si posizionano meglio nelle SERP dei motori di ricerca. Google ama i contenuti dettagliati. Come riportato da SerpIQ, i primi 10 risultati di Google hanno, nella maggior parte dei casi, più di 2.000 parole. Il 75% degli utenti non va oltre la prima pagina dei risultati di Google. I contenuti lunghi portano sul sito i lettori più interessati. E li coinvolgono per più tempo. Se scritti correttamente, trasmettono la tua competenza su un argomento specifico».

Tuttavia, il rischio più evidente che si corre pubblicando post molto lunghi è quello di annoiare il lettore e di farlo scappar via. Per evitare che accada, è fondamentale utilizzare un linguaggio capace di mantenere alta l’attenzione dall’inizio alla fine, dare una struttura chiara al testo e usare in modo tattico la formattazione.

Post brevi: Pro e contro

Altri scrivono a favore del “post” breve: «Il vantaggio più evidente dei post brevi è la rapidità con la quale possono essere fruiti dal pubblico che li legge. Un post breve, inoltre, può essere letto facilmente da mobile, anche sugli schermi più piccoli. Considerando che il traffico da smartphone e tablet ha oramai superato quello da desktop, è un aspetto da non sottovalutare».

Sempre “PennaBlu”, col suo stile chiaro e diretto, spiega: «La gente non ama leggere: sappiamo tutti che ci sono quasi più autori che lettori. La gente non sa leggere: secondo uno studio del linguista De Mauro la maggior parte delle persone ha difficoltà a capire l’italiano. La gente legge dallo smartphone …».

Conclusioni

Per fare la scelta giusta devi tener conto delle abitudini di lettura del pubblico al quale ti rivolgi. Personalmente, io credo che una lunghezza fra le 300 e le 1000 parole, quindi né breve né lunga, sia la scelta da preferire.

Hai un progetto in mente per la tua organizzazione?
Vuoi realizzato un sito web, chiedere un preventivo o semplicemente porgerci dei quesiti? Clicca qui e contattaci per raccontarci le tue necessità.

Articoli Correlati

Ora condividi i tuoi post sui Social
Pubblicità: Google AdWord e Facebook Ads
Primi elementi di SEO
Analizzare gli accessi al sito con Google Analytic...

Commenta e racconta la tua esperienza!

Filed Under: Marketing Tagged With: Marketing, SEO

Sta per iniziare la scuola!

Banner Libri Amazon

Libri Scolastici con la sconto del 15% su Amazon e senza spese di spedizione*. C'è pure l'usato, ancora più conveniente.

Arricchisci il tuo sito con un nuovo template

Template ThemeForest

Goal Web preferisce Themeforest come market professionale dove acquistare i template per i propri progetti.

Con Kindle ti godi il piacere della lettura

il nuovo Kindle è su Amazon

Kindle è stato pensato come dispositivo dedicato alla lettura: puoi leggere sia alla luce diretta del sole sia nel tuo salotto.

LINK RISORSE

Links

Di seguito sono elencati alcuni siti web, alcuni si occupano di testare i siti web sotto diversi punti di vista, altri rappresentano delle … [Leggi tutto ...]

DIARIO DI VIAGGIO D’UN BLOGGER

Diario di viaggio di un blogger

Apro la mia casa virtuale per condividere con te le mie esperienze nel campo dell'informatica e della comunicazione. Esperienze che, … [Leggi tutto ...]

  • Privacy
  • Cookie
  • Contattaci
  • Chi Siamo

Copyright © 2018 · Enterprise Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più