Per garantire al tuo sito una maggiore sicurezza, aggiorna sempre sia il “core” di WordPress che i singoli plugin o temi di terze parti. Ogni nuova versione, infatti, oltre che implementare eventuali nuove funzioni, certamente chiude delle “falle” (i cosiddetti “bug“) nella programmazione del codice. Anche i template posso avere delle falle quindi vanno sempre […]
Sicurezza
Ecco come mettere in sicurezza la nostra username
Sai bene cos’è la “password”. Sicuramente saprai pure che deve essere lunga almeno otto caratteri, alfanumerica e con presenza di caratteri speciali e non deve contenere parole tratte da dizionari e, soprattutto, che deve essere tenuta nascosta. Mi domando, invece, se pensiamo all’username. Pensiamo che l’eventuale malintenzionato attaccante che carpisce l’username dell’Amministrazione del nostro sito web è […]
Perchè porre attenzione alla sicurezza del sito Web
«Il 44% dei PC italiani vengono attaccati da malware durante la navigazione in Internet». Tanto riporta Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica, nel proprio rapporto 2013, riprendendo un ulteriore rapporto Kaspersky riportato sul sito Securelist.com. «Infecting legitimate sites is a trick that is the most dangerous for visitors and simultaneously the most effective for […]
Effettua un test di controllo
Cercare conferme esterne sul buon esito delle proprie procedure di sicurezza è la miglior attività per accertarsi delle condizioni del proprio sito Web. Sucuri permette di effettuare, gratuitamente, un veloce test di sicurezza del tuo sito: è sufficiente inserire il link alla propria Home Page e, dopo pochi secondi, ottenere il responso. Come osservi qui […]
Imposta un Backup
Forse il consiglio più importante per garantirti la sicurezza del tuo sito Web è quello di essere pronto a cancellare parte o l’intera installazione! In sostanza il consiglio è quello di effettuare un periodico backup dell’intero blog WordPress, sia dei file fisici che dei post. In questa in maniera, sarai garantito in caso di danneggiamento […]
Impedisci l’accesso al file Wp-Config.php
Il file wp-config.php è importantissimo per la tua installazione di WordPress perché rappresenta una miniera d’informazioni per i cracker. Esso, infatti, contiene tutte le password d’accesso ai database, cioè alla vera “cassaforte” del tuo sito web. Dovrai, quindi, proteggerlo al massimo! Per proteggerlo, sarà sufficiente aggiungere al file .htaccess le seguenti righe di codice, e l’accesso […]