• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

GoalWeb

  • Home
  • Vuoi un tuo sito Web?
  • Links
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Problemi / Come risolvere il caso dello schermo bianco

11 Agosto 2015 by Autore

Come risolvere il caso dello schermo bianco

white-screen-of-death-in-wordpress

La cosa più odiosa che può succedere a chi ha installato un proprio sito Web è lo “schermo bianco”.

Si tratta di una cosiddetta “schermata della morte”, ovvero di una situazione con la quale sembra impossibile interagire.

wordpress-white-screen-of-death

Questo evento è definito, in inglese, “white screen of death”. Si presenta in una moltitudine di varianti: potresti riscontrarla solo sulla pagina di amministrazione oppure sul sito visibile ai tuoi utenti o anche in entrambi i casi.

Le ragioni possono essere molteplici e dipendere, nei casi più semplici, da:

  • un aggiornamento della piattaforma WordPress, con conseguente conflitto coi plugin;
  • l’installazione o l’aggiornamento di un plugin, con conseguente conflitto cogli altri plugin;
  • semplicemente un aggiornamento non andato a buon fine;
  • l’installazione o l’aggiornamento di un tema grafico (che non sempre sono fatti di sole immagini e codice HTML ma, spesso, di altro codice che interagisce col resto dell’installazione WordPress).

In realtà possono esistere anche altre ragioni, fra cui, sempre ad esempio:

  • Insufficiente memoria a disposizione dell’installazione WordPress;
  • Aggiornamento o mancato aggiornamento del software PHP del fornitore di spazio web.

A proposito di tale problema, ti suggerisco alcune azioni.

Prevenire lo “schermo bianco”

  • Non procedere all’aggiornamento di WordPress, senza prima assicurarsi che tutti i plugin installati siano compatibili (a tal fine disabilitare la funzione di aggiornamento automatico di WordPress);
  • Non procedere all’installazione di nuovi plugin o all’aggiornamento degli esistenti, senza prima assicurarsi che siano compatibili con la tua versione di WordPress.

Possibili soluzioni allo “schermo bianco”

ftp-plugin

Se l’evento “schermo bianco” è ormai accaduto, occorre dapprima, con accesso al sito via FTP, andare nella cartella Themes e disattivare tutti i plugin.

Naturalmente dovrai essere in possesso di un software per il trasferimento di file via FTP:  ti consiglio di scaricare e utilizzare FileZilla, è gratuito e intuitivo.

La procedura di disattivazione è semplice ma occorre, naturalmente, un minimo di praticità e, sopratutto, molta attenzione. Può accadere, infatti, di cancellare il proprio sito web!

Provare a disattivare i plugin

Dal punto di vista operativo, è sufficiente rinominare le cartelle dei plugin, ad esempio anteponendo al nome l’underscore.

Se il proprio sito torna a funzionare, è possibile procedere a riattivare manualmente, ad uno ad uno, i plugin dall’interno dell’amministrazione di WordPress (dopo aver rinominato, ancora via FTP, come originalmente, le cartella dei plugin) fino a trovare quello che causa il problema.

In questo caso, dopo aver cancellato il plugin, è possibile decidere di provare una nuova installazione o cercare un diverso plugin capace di offrire la funzione necessaria.

Ovviamente è possibile procedere anche col procedimento inverso: disattivare un plugin per volta e testare la pagina mal funzionante.

Provare a cambiare il Template

twenty-twelve-preview

Nel caso che, anche dopo aver disattivato tutti i plugin, il problema persistesse, un’altra verifica possibile è quella di attivare il tema standard (template) di WordPress (TwentyTwelve è quello di default più recente).

Per questa operazione si procederà come per i plugin, rinominando il tema utilizzato e forzando (costringendo) in pratica WordPress a utilizzare il tema di default.

La disattivazione, benché temporanea, del tema grafico (template), può comportare la perdita di dati quali impostazioni personalizzate del tema grafico, widget impostati e loro contenuto e perdita temporanea di eventuali elementi nel menu. Post (gli articoli), pagine standard e media caricati invece non saranno persi.

Se il sito adesso funziona, il problema risiede nel template, se invece il problema non è ancora stato risolto, sarà necessaria una drastica nuova installazione di tutto il CMS.

Archiviato in:Problemi Contrassegnato con: Problemi

Barra laterale primaria

Categorie

  • Di tutto un po'
  • Introduzione
  • Landing Page
  • Marketing
  • Privacy
  • Problemi
  • Sicurezza
  • Sviluppo
  • Web Content

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Articoli più visualizzati

  • Essere consapevoli delle norme sul trattamento dati
  • Il trasferimento dei dati personali all’estero
  • Spazio server: hosting gratuito o a pagamento?

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi