• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

GoalWeb

  • Home
  • Vuoi un tuo sito Web?
  • Links
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Marketing / Primi elementi di SEO

27 Febbraio 2016 by Autore

Primi elementi di SEO

Ricerca-Google

Hai realizzato il tuo bel sito web e ora fremi per ricevere visitatori? Provi a cercare nel motore di ricerca di Google (SERP) la “parola chiave” del tuo sito (che sia il nome dell’azienda o il nome del prodotto di punta, ecc) per rilevare in che pagina appare?

Stai richiedendo delle tipiche azioni di SEO, ovvero di “Search Engine Optimization”.

È a tutti chiara l’importanza di farsi trovare – per la “parola chiave” richiesta – nella prima o comunque nelle primissime pagine del motore di ricerca.

Da cosa dipende questo risultato? Da un bell’investimento pubblicitario con Google, oppure da una “ottimizzazione” del sito web!

È evidente che, nel primo caso, il risultato sarà immediato ma temporaneo e scomparirà con la conclusione della campagna pubblicitaria. Nel secondo caso, invece, col cosiddetto risultato “organico”, questo non risulterà immediato, comporterà un certo impegno (anche economico, per il supporto di adeguate professionalità del settore), ma sarà duraturo.

La ricetta perfetta per ottenere il risultato sperato, è bene dirlo, non esiste, poiché non sono note le informazioni elaborate dall’algoritmo di ricerca di Google.

Qualche suggerimento per ottimizzare il tuo sito web

Moz-Concetti-SEO-300x265
  • È importante, ad esempio, che la “parola chiave” sia rintracciabile nei titoli, nei contenuti, negli URL, nei link e nelle immagini (usando il tag “ALT”), come si spiega su MOZ. Naturalmente senza esagerare, poiché si rischierebbe di essere qualificato da Google come “spammer” e quindi penalizzato nelle ricerche.
  • Sicuramente è importante creare una “Sitemap” delle pagine del sito e caricarla nello spazio web a disposizione degli “spider” (“robots”) di Google.
  • È assolutamente consigliato, poi, che il sito non risulti “statico” ma sia affiancato da un “Blog” che preveda degli aggiornamenti regolari.
  • L‘ottenere dei “backlink”, ovvero che altri siti linkino alle nostre pagine aumentandone così la “reputazione”.
  • Da considerare, infine, la diffusione dei contenuti del Sito Web tramite i social network più diffusi (Facebook, YouTube, ecc).

Un’interessante sintesi dei vari fattori di successo e d’insuccesso può essere rilevata da una particolare tabella che simula quella degli elementi chimici e che è possibile osservare qui appresso. Il valore di ogni fattore è indicato con un numero che va da +3 a -3. Sul sito dell’Azienda che ha elaborato la tabella, Search Engine Land, si trovano diversi articoli d’approfondimento.

TAVOLA-SEO

Archiviato in:Marketing Contrassegnato con: Marketing, SEO

Barra laterale primaria

Categorie

  • Di tutto un po'
  • Introduzione
  • Landing Page
  • Marketing
  • Privacy
  • Problemi
  • Sicurezza
  • Sviluppo
  • Web Content

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Articoli più visualizzati

  • Essere consapevoli delle norme sul trattamento dati
  • Il trasferimento dei dati personali all’estero
  • Il Responsabile della protezione dei dati

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2021 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi