• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

GoalWeb

  • Home
  • Contatti
  • Link
Ti trovi qui: Home / Sviluppo / Quale CMS scegliere fra WordPress, Joomla e Drupal

12 Agosto 2015 by Autore

Quale CMS scegliere fra WordPress, Joomla e Drupal

realizza-il-tuo-sito-coi-i-cms

I CMS open source sono molti. I più diffusi, tuttavia, sono tre: WordPress, Joomla e Drupal.

È possibile farsi un’idea della loro diffusione consultando i seguenti grafici tratti dal sito Built With e relativi al mese di agosto 2015: WordPress appare chiaramente il leader indiscusso!

WordPress, il CMS più semplice e ricco

Oggi è il CMS più conosciuto e utilizzato. WordPress, inizialmente considerata la piattaforma ottimale solo per la pubblicazione online di blog, ha saputo nel tempo ampliare le sue funzionalità per la progettazione di veri e propri siti Web.

Rispetto ad altri CMS, WordPress si distingue per la sua facilità d’installazione, la semplicità e intuitività d’utilizzo, ma anche per essere maggiormente incline a falle nella sua sicurezza. Per questo motivo è indispensabile mantenere sempre aggiornato il proprio sito web scaricando e installando l’ultima versione rilasciata del “core”, del template e dei plugin.

Comunque, tra i tre CMS analizzati, WordPress richiede il minor grado di conoscenze tecniche e informatiche.

Grazie a una vasta comunità di utilizzatori, dispone di un supporto tecnico eccezionale e ha un numero di Plugin e di temi grafici (template) molto esteso.

Drupal, il CMS più sicuro e tecnico

Drupal  è considerato dagli sviluppatori il CMS per eccellenza. È il CMS più potente e flessibile dei tre.

L’affidabilità della piattaforma ne ha decretato il successo in particolari contesti nei quali Drupal viene preferito rispetto ai suoi avversari come nel caso della realizzazione di siti web governativi e d’importanti multinazionali.

Drupal, infatti, è uno dei CMS più tecnici disponibili sul mercato. È, quindi, uno strumento validissimo per la creazione di siti web avanzati.

Prima del rilascio della versione 7, avvenuta nel 2011, tuttavia, la difficoltà di utilizzo lo rendeva un CMS fuori portata per programmatori e sviluppatori web neofiti.

Per avvantaggiarsi appieno della sua flessibilità, ancora oggi, comunque, occorre avere conoscenze informatiche avanzate (ad esempio i fondamenti del linguaggio PHP).

Joomla! Il CMS per l’E-Commerce

Joomla! Da molti definito troppo macchinoso rispetto al fratello WordPress, gode d’ampi consensi tra gli sviluppatori web.

Ha un’interfaccia più semplice rispetto a Drupal. È ritenuto più potente e flessibile rispetto a WordPress. È, per questo, definito come il giusto compromesso tra WordPress e Drupal: più personalizzabile del primo e meno complicato del secondo.

Ha una community molto attiva, ma risente per il numero limitato di applicazioni e plugin, quasi 8.000 (di molto inferiori ai 30.000 di WordPress).

L’implementazione di un sito con Joomla avviene in maniera veloce e senza l’ausilio di nessun supporto tecnico (anche se un background informatico può essere d’aiuto). Così come per WordPress, la sua personalizzazione passa attraverso una vasta scelta di moduli, componenti e plugin.

È ideale per l’e-commerce o la creazione di comunità sociali.

* * *

Dopo questa rapida descrizione delle tre offerte, posta attenzione alla semplicità e ampia disponibilità di estensioni applicative e di temi grafici, anche gratuiti, ritengo preferibile l’uso di WordPress. Tale valutazione, tuttavia, è valida a condizione di non appesantirlo con l’installazione di troppi plugin, di porre attenzione al continuo aggiornamento delle versioni e alla cura delle procedure minime di sicurezza.

Archiviato in:Sviluppo Contrassegnato con: Sviluppo

Barra laterale primaria

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Tag

Android App Diritti dei Minori HTML Immagine immagini Informatica Ipertesti Landing Page leggibilità Link Marketing Privacy Problemi SEO Sicurezza Sito Web Social Sviluppo Web Content

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi