• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

GoalWeb

  • Home
  • Contatti
  • Link
Ti trovi qui: Home / Introduzione / Spazio server: hosting gratuito o a pagamento?

4 Settembre 2017 by Autore

Spazio server: hosting gratuito o a pagamento?

computer

Un servizio Web Hosting – cioè l’affitto di spazio su server terzi per installarvi il proprio sito internet –  può essere sia gratuito che a pagamento. Ogni mese nei blog vengono pubblicati milioni di post e molti su piattaforme di hosting gratuite.

Qual è allora il motivo per cui un utente dovrebbe acquistare un servizio hosting visto che sul web sono presenti delle soluzioni gratuite?

L’hosting gratuito è particolarmente interessante, soprattutto, per chi vuole avvicinarsi al mondo del blog creando un sito web personale perché:

  • non deve pagare un canone;
  • la sua configurazione è piuttosto semplice.

Tuttavia, se intendi realizzare un sito per un’azienda e, comunque seguire un percorso più serio e professionale, l’opzione gratuita non deve essere presa minimamente in considerazione.

Fondamentalmente, nell’hosting gratuito, il blogger è limitato da punto di vista tecnico: diverse funzioni possono essere utilizzate solo in maniera limitata (numero pagine realizzabili, spazio d’archiviazione, …) o non essere utilizzate affatto; inoltre la scelta di layout e plugin è ridotta.

Inoltre, a volte, si è costretti a subire la presenza di “banner pubblicitari”.

In sostanza il pieno controllo del proprio sito web è consentito esclusivamente nell’hosting a pagamento.

Naturalmente, infine, è difficile ricevere supporto tecnico con assistenza telefonica o via mail in caso di dubbi o problemi: normalmente anche questo servizio è offerto solo nell’hosting a pagamento.

Il problema del nome Dominio

Il problema principale d’un hosting gratuito è quello del dominio: l’azienda, infatti, offre un nome di “terzo livello” ovvero contenente anche il nome della società di hosting. Ne risulta un nome piuttosto lungo, difficile da ricordare e comunque poco professionale.

Questo problema è superabile acquistando, anche altrove, un proprio Dominio e un servizio di “redirect” (reindirizzamento). Il costo da sostenere (circa 25 euro) non renderebbe, però, più vantaggiosa la scelta dell’hosting gratuito.

Si creerebbero, poi, problemi di “indicizzazione” del sito web sui “motori di ricerca” e d’identificazione degli URL (indirizzi) delle pagine interne del sito.

Vuoi realizzare un sito web personale o solo provarne l’uso? L’hosting gratuito può essere la risposta più adatta ed economica. In questo caso, mi sembrano più interessanti i servizi offerti da:

  • Altervista
  • Jimdo
  • Weebly
  • Wix
  • Oneminutesite

Archiviato in:Introduzione Contrassegnato con: Sito Web

Barra laterale primaria

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Tag

Android App Diritti dei Minori HTML Immagine immagini Informatica Ipertesti Landing Page leggibilità Link Marketing Privacy Problemi SEO Sicurezza Sito Web Social Sviluppo Web Content

Contenuti con licenza:

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.
  • Note Legali
  • Privacy
  • Cookie

Copyright © 2023 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi